Le sorelle Macaluso

Emma Dante dirige un film tratto da una pièce teatrale di Emma Dante. Seguiamo l’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia delle cinque (poi quattro, spoiler) sorelle Macaluso: Antonella, Maria, Lia, Pinuccia e Katia. Ambientato quasi sempre nella stessa casa, dove loro sono cresciute. Non so veramente più come descrivere questo film perché la trama è finita. È il film preferito degli Hateful di questa edizione della Mostra di Venezia e indovinate un po’ il perché? Perché era terribile! Solo il fatto che l’hanno lasciato negli ultimi giorni della Mostra ci metteva sempre più hype perché già solo dal titolo avevamo capito che sarebbe stato un papabile HatefulAward. Sentivamo qualche borbottio nelle sale di gente che aveva visto la proiezione stampa definendolo “terrificante” e “insopportabile”, eravamo prontissimi.

Ovviamente non ha deluso nemmeno un po’, anzi, era molto di più di quello che pensavamo! La struttura della storia è quasi incomprensibile. Io ammetto di non essere stato super concentrato durante la proiezione, e ci ho messo molto a capire che c’è stato un salto temporale, e che le signore che vediamo sono in realtà le bambine cresciute. Ma vabbè, diamo la colpa alla stanchezza da festival. Il film poi continua a fare salti temporali nominando un “momento terribbbile” che ha segnato la vita delle sorelle che è (spoiler) la morte di una delle cinque un giorno al mare. La scena al mare viene ripresa spesso ma mai con la morte quindi sappiamo chiaramente che qualcosa è successo, e il fatto che Antonella da adulta non si vede mai probabilmente ha a che fare con la sua morte. Ma vabbè, questo è il grande twist del film.

Ancora peggio della struttura del film sono le attrici. Ogni scena è imbarazzante, non posso nemmeno dire che è sono interpretazioni da teatro perché non è vero, sono soltanto brutte interpretazioni. Urlano, sbraitano, fanno versi a caso quando litigano, lanciano battute a cazzo senza senso e senza un minio di sentimento. Ovviamente se fosse una commedia sarebbe perfetto, abbiamo riso tantissimo, però è un film drammatico perché, vi ricordo, una bambina muore. Il film ha inoltre una quantità oscena di frasi per farsi prendere per il culo. Se facesse successo sarebbe una macchina da meme come pochi, peccato!

Non ho nient’altro da dire su questo film, non guardatelo, non pensateci nemmeno, ci sono molti altri film da vedere. Se leggete il nome di Emma Dante da qualche parte scappate il più veloce possibile.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...