Dungeons & Dragons: Honour Among Thieves

Nella miriade di blockbuster che escono ogni anno, a volte si trova qualcosa che può essere ritenuto originale. Questo tentativo di portare sul grande schermo uno dei giochi di ruolo più famosi al mondo, poteva andare molto peggio: il film non solo diverte gli spettatori, ma si diverte pure lui ad essere esagerato imprevedibile e inaspettatamente innovativo.

Premetto che non conosco nulla di Dungeons & Dragons, non avendoci mai giocato, quindi parlerò solo delle mie impressioni sul film. Chris Pine è Edgin, un cavaliere diventato ladro, rimasto vedovo e con una figlia da accudire. In squadra con la fedelissima guerriera Holga (Michelle Rodriguez), l’incapace mago Simon (Justice Smith) e l’eccentrico Forge (Hugh Grant) cerca di rubare la stele della rinascita, così da riportare in vita la moglie defunta. Il colpo va male e Edgin e Holga vengono catturati. Mentre loro sono imprigionati, Forge si prende cura di Kira, la figlia di Edgin, e stringe un patto con la misteriosa e potentissima strega Sofina. Sarà compito dell’improvvisata squadra di Edgin non solo di salvare Kira, ma tutto il mondo dai terribili sortilegi di Sofina.

Potrei aver esagerato dicendo “innovativo”, la trama è ovviamente sempre la stessa: un gruppo di sfigati che va contro un cattivo fortissimo e contro ogni previsione vince. È piuttosto innovativo il modo di presentare un mondo immenso e completamente nuovo, libero da prequel, sequel, multiversi e tutto quello che volete, che esiste unicamente in questo film e si diverte un mondo a farlo. Ovviamente il tutto vira molto sulla commedia, e l’esplorazione di questo mondo è sempre una sorpresa, visto che non sai mai cosa aspettarti da nuove zone o nuovi personaggi (per esempio, il divertentissimo cameo di Bradley Cooper).

Il grande problema che tutti questi prodotti fantasy hanno è l’uso della magia. Questo dubbio viene più o meno smorzato sin dall’inizio, visto che il mago Simon è quasi incapace ad eseguire un qualsiasi incantesimo, ma non si può di certo dire lo stesso per la villain Sofina. Lei è estremamente forte con magia nera o qualunque cosa sia, e si direbbe che possa fare tutto quello che vuole quando vuole. E indovinate cosa fa quando si ritrova i nostri eroi indifesi davanti a lei? Li mette KO? Li uccide così da poter compiere il suo malvagio piano? Ovviamente no, non usa nessun sortilegio e trovano un escamotage per spostare il gruppo in qualche altro guaio (che gli permetterà di sopravvivere). Lo stesso vale per i personaggi magici/mitologici. Un’altra componente del gruppo è la ragazza druido Doric, con il potere di trasformarsi in qualsiasi animale lei voglia. Quindi, se sei in una grotta che sta crollando, perché non ti trasformi in uccello (cosa fatta qualche scena prima) e non voli via? Insomma, se si mette troppo potere in mano ai personaggi, si finisce sempre con il chiedersi perché non lo usano, e la famosa plot armor dei personaggi viene a galla in modo troppo evidente.

Sembra incredibile ma questo blockbuster ha pure delle scene girate molto molto bene. L’esempio più lampante è una specie di piano sequenza in cui seguiamo Doric fuggire dal castello di Sofina, mentre si trasforma in tanti animali diversi permettendole di mimetizzarsi tra le folle. Tante piccole scene e piccoli momenti che rendono il tutto più godibile e, sopratutto, un po’ diverso rispetto alla solita marmaglia di film che si presentano sempre nello stesso modo.

Dungeons & Dragons non ha di certo cambiato i paradigmi dei blockbusters moderni, anzi, ci sguazza dentro beatamente. Ma è riuscito in modo intelligente a prendere questi paradigmi e a giocarci, divertendosi e facendo divertire lo spettatore. Ovviamente avrà un sequel, e con molto probabilità perderà la poca originalità che questo film ha, ma almeno per ora D&D vive nel suo mondo proprio, come solo pochi film possono permettersi al giorno d’oggi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...