Licorice Pizza

Siamo in pieni anni ’70. In un giorno di scuola, il 15enne Gary Valentine conosce la 25enne Alana Kane. Qui inizia la loro storia che ci porterà nel viaggio della loro crescita, la loro interazione con il mondo esterno ma soprattutto la loro relazione. Alana è una ragazza che cerca un posto nel mondo e vuole fuggire al più presto dalla cittadina in cui vive con i suoi genitori, mentre Gary è l’esatto opposto, un 15enne che sta iniziando una carriera da attore e coglie ogni occasione per fare conoscenze e iniziare una nuova impresa imprenditoriale. Il loro tira e molla ci tiene incollati allo schermo mentre vediamo ogni cambiamento nella loro crescita.

La trama del film, come detto prima, è molto semplice. Noi vediamo entrambi i punti di vista dei due ragazzi e vediamo come i due vivono questa relazione in modo diverso: Gary vuole che Alana sia la sua ragazza, mentre lei sa benissimo che non può mettersi con un minorenne. Nonostante tutto, si rimane in questo limbo del non-detto dove loro non si dicono mai realmente quello che pensano e quello che provano l’uno dell’altra e stanno perennemente in uno stato di gelosia verso quello che l’altro fa. Il film inoltre entra anche un po’ nell’assurdo con il personaggio di Gary. Lui è praticamente un giovane adulto: conosce tutti, ha contatti ovunque e sa esattamente come approfittare delle informazioni che riceve. Il fatto è che tutte le idee che ha le mette in atto al 100%, ed è un po’ assurdo che un 15enne apra tutto da solo due negozi che fanno un successo incredibile.

In ogni caso, tutto questo mistero attorno al personaggio di Gary ci fa capire il motivo per cui Alana è così attratta da lui: è tutto quello che lei vorrebbe essere. Lei si sente chiusa e bloccata nella sua famiglia e come unico modo per uscire pensa di dover trovare una persona che la porti via (e ci prova molto spesso nel film). Invece vede che Gary riesce a fare tutto da solo, senza nessun aiuto esterno. Non dimentichiamo che, oltretutto, Gary ha pure 10 anni in meno di Alana. Quindi oltre alla gelosia di questa relazione non corrisposta, Alana prova anche la gelosia di non riuscire ad essere come lui, bensì essere dipendente da altri pur di esaudire i suoi sogni.

Il film ti fa viaggiare in una trama molto semplice con una regia e fotografia bellissime. All’inizio non sono nemmeno riuscito a contare quanti piani sequenza ti portano dentro la scuola mentre seguiamo il primo incontro tra Alana e Gary. I due ragazzi, in particolare Alana, danno un interpretazione incredibile che va in crescendo fino al finale. Ammetto che ad un certo punto ho sentito un po’ le 2 ore e 20 di film, ma nell’ultima parte il film riprende in gran forza e ti toglie subito dalla noia.

Paul Thomas Anderson dimostra ancora una volta come basta una storia semplice scritta bene per far sognare tutti gli spettatori. Uscirà al cinema il 3 Febbraio (se ancora non lo posticipano) e vi straconsiglio di andare a vederlo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...